Come preparare la tesi di laurea per la stampa? Ecco a te un aiuto su come impostare il file della tesi
Come devo impostare la tesi di laurea per la stampa e rilegatura? come devo impostare il file?
La tesi è pronta! Finalmente hai raggiunto il termine di questo lungo cammino, ma manca un passaggio da non sottovalutare, la stampa la tesi di laurea
Ti vogliamo svelare come fare a preparare la tesi per la stampa, ed evitarti i micro errori che possono crearti gravi problemi, batticuore e corse poco prima del gran giorno.
STAMPARE TESI DI LAUREA: COSA CONTROLLARE DEL FILE:
PRIMA di stampare, consigliamo vivamente di controllare due cose, il frontespizio, che deve riportare un logo in buona definizione, con particolare attenzione ai loghi di alcune università che sono “pieni” di immagini e colore e non stilizzati, che possono risultare poi di cattiva qualità in fase di stampa.
Assicurarsi di non aver lasciato il numero uno della pagina iniziale sul frontespizio, e se non si riesce a toglierlo dalla tesi, consigliamo di fare un file a parte con il frontespizio senza la numerazione.
Creare un file pdf, con la funzione salva o modifica del tuo editor. Tips di finezza: Una volta salvata la tesi in pdf, aprila e controlla che tutto sia rimasto correttamente allineato!
Per evitare che il frontespizio risulti decentrato: Controllare che il frontespizio della tesi, nel file singolo che invierete con solo il frontespizio, abbia margini uguali da entrambi i lati, o margine 0 N.B (Il processo di stampa tesi è totalmente artigianale, quindi leggeri spostamenti di alcuni mm sono considerati tollerabili)
Margini:
All’interno, oltre ai controlli su interlinea ecc.. che farai con il tuo relatore (eh si, sappiamo già che sarà dura farci rispondere, ci siamo passati tutti) ti consigliamo, se stampi in solo fronte: 3.5 di margine lato sx per la rilegatura, e 2,5 su tutti gli altri lati, mentre se stampi fronte/retro, ti consigliamo margini uguali, 3,5 su tutti i lati.
CONTROLLA TUTTA LA TESI E IL FRONTESPIZIO:
Fai questo controllo, ortografia e stile, anno accademico giusto, IMPORTANTE, UNA VOLTA INVIATA IN STAMPA LA TESI NON è più possibile modificare il file, sii sicuro prima di inviarla, meglio tardare l’invio di 10 minuti che fare un errore, ma se già lo hai fatto, non preoccuparti, sai che alla consegna quasi tutti vorrebbero correggere qualcosa ? la tesi è un opera che non conosce fine alle revisioni!
Verificati tutti questi punti, il lavoro passa a noi! se vuoi stampare la tesi al miglior prezzo di Pisa e oltre (si spediamo in tutta Italia a domicilio da ormai 12 anni!) puoi contattarci su w.app al 351/5118847 per un preventivo e la stampa della tesi!
Ti diamo anche alcuni tips indipendenti da noi
VERIFICA LA BUROCRAZIA PER LA CONSEGNA DELLA TUA TESI DI LAUREA
Ogni università ha le sue regole!
Prima di stampare, attendi sempre il via libera, del SERGENTE relatore, ai suoi ordini!
In quanto tempo è stampata, rilegata e pronta la tesi? in sole 24h, e per i casi più urgnenti, possiamo fare una stampa veloce
La stampa della tua tesi di aspetta da Puntotesi, la copisteria più economica di pisa, vicino a economia e agraria in via del borghetto 57 Pisa.